ISO 22005: Tracciabilità nella catena alimentare

La tracciabilità, è un pilastro fondamentale della sicurezza alimentare lungo tutta la filiera

Questo standard internazionale stabilisce i principi e specifica i requisiti di base per la progettazione e l'implementazione di un sistema di tracciabilità lungo tutta la catena alimentare. 

La tracciabilità è un requisito obbligatorio per qualsiasi azienda della catena alimentare come stabilito nel Regolamento Europeo  178/2002 sulla sicurezza alimentare.

Questo standard facilita l'implementazione di un solido sistema di tracciabilità che va ben oltre la semplice conformità legale.

Marchio dei sistemi di gestione della tracciabilità AENOR

La tua organizzazione ottiene il certificato e la licenza per utilizzare il marchio AENOR dei sistemi di gestione della tracciabilità e la licenza per utilizzare il marchio IQNET.

Richiedi informazioni

Marchio IQNet Certificazione Riconosciuta

Il marchio IQNET RECOGNIZED CERTIFICATION garantisce che un’organizzazione rispetta gli standard internazionali di qualità e gestione.

Richiedi informazioni

Settori correlati

Lo standard ISO 22005 si rivolge a qualsiasi tipo di organizzazione della catena alimentare, che ricerca una gestione integrata e coerente della tracciabilità, al di là dei requisiti stabiliti dalla legislazione.

Integrazione con altri sistemi

Grazie alla sua struttura gestionale, la certificazione ISO 22005 può essere integrata con ISO 9001, così come qualsiasi standard di sicurezza alimentare: FSSCBRCIFSISO 22000 in quanto tutti gli schemi sopra citati hanno la tracciabilità come pilastro fondamentale.

La nostra esperienza

AENOR ha certificato diverse organizzazioni secondo lo standard ISO 22005.

Documentazione