Ispezioni dello stato di manutenzione

La sicurezza sul lavoro è uno dei pilastri della sostenibilità delle aziende.

Ispezioni dello stato di manutenzione, sicurezza e salute sul lavoro per impianti, attrezzature e cantieri

AENOR ti aiuta a garantire lo stato di manutenzione e la sicurezza di attrezzature, impianti e cantieri, insieme agli altri servizi correlati per la prevenzione dei rischi.

Ispezione tecnica delle scaffalature

Questi sistemi di stoccaggio sono considerati attrezzature di lavoro e, come tali, sono soggetti alla legislazione e normativa vigente. Le aziende devono adottare le misure necessarie affinché, attraverso una manutenzione adeguata, le scaffalature mantengano condizioni di sicurezza soddisfacenti per tutta la loro vita utile.

AENOR realizza l’ispezione tecnica dei sistemi di stoccaggio in conformità alla Norma Europea EN 15635 e alla Norma Nazionale UNE 58018, che includono i requisiti di ispezione per queste attrezzature.

Queste norme stabiliscono la necessità di effettuare ispezioni annuali da parte di un esperto esterno, per rilevare i danni da impatto causati durante le manovre di carico e scarico delle merci su montanti e traversi, provocati dalle attrezzature di movimentazione (carrelli elevatori, pallet, ecc.), e che non sempre sono visibili. Oltre a verificare lo stato e l’efficacia di tutti i componenti, lo stato del pavimento, la posizione dei carichi, tra altri aspetti.

Possono essere offerti anche servizi aggiuntivi, come la realizzazione di targhe con le caratteristiche per determinare i carichi massimi, la progettazione del layout e la formazione dei Responsabili della Sicurezza delle Attrezzature di Stoccaggio (PRSES), che completano le esigenze dei clienti in questo ambito.

Ispezione di macchinari e attrezzature di lavoro

La verifica delle attrezzature di lavoro è regolata in Spagna dal RD 1215/1997 del 18 luglio, che stabilisce le disposizioni minime di sicurezza e salute per l’utilizzo da parte dei lavoratori delle attrezzature di lavoro, intese come qualsiasi macchina, apparecchio o strumento utilizzato nel lavoro.

Il rapporto o certificato di AENOR può essere richiesto in qualsiasi momento dall’Ispettorato del Lavoro al titolare dell’impianto.

Ispezione di Sicurezza e Salute sul Lavoro

Per rispettare i Reali Decreti della Legge 31/95 sulla Prevenzione dei Rischi sul Lavoro, AENOR offre i seguenti servizi:

Coordinamento della sicurezza e salute nei cantieri edili

AENOR mette a disposizione un servizio integrale di coordinamento della sicurezza e salute nei cantieri edili, conforme al RD 1627/97.

Il nostro team di esperti garantisce il rigoroso rispetto della normativa vigente, tutelando la sicurezza e la salute di tutti i professionisti, aziende e lavoratori coinvolti nel cantiere.

Assistenza tecnica nei cantieri

In base alle esigenze delle imprese appaltatrici e/o subappaltatrici, AENOR offre assistenza tecnica in cantiere con tecnici superiori in prevenzione dei rischi sul lavoro (PRL), sia a tempo pieno che a tempo parziale.

Piani di emergenza e di autoprotezione

La valutazione dell’autoprotezione contro i rischi a cui è soggetta l’attività dell’azienda viene effettuata da tecnici competenti e qualificati. L’aggiornamento del piano non può superare i 3 anni, secondo l’articolo 4 del RD 393/97.

Formazione in materia di emergenza per il personale designato

Viene erogata la formazione necessaria in materia di emergenza, adattandosi alla situazione specifica di ogni azienda, mettendo in pratica le conoscenze acquisite e seguendo in ogni momento il Piano di Emergenza specifico di ciascuna installazione.

Simulazioni reali di evacuazione

Questa attività viene coordinata e guidata affinché le persone responsabili conoscano e comprendano meglio le proprie funzioni, individuando eventuali carenze e verificando l’efficacia del piano nel suo insieme.