Gestione dell'igiene nella produzione di imballaggi per alimenti EN 15593

Imballaggi sicuri, un anello in più nella catena alimentare

La norma EN 15593 specifica i requisiti che un sistema di gestione della sicurezza alimentare deve soddisfare per i produttori e i fornitori di imballaggi alimentari, compresi lo stoccaggio e il trasporto, per garantire la sicurezza del contenitore una volta che ha contatto con il prodotto alimentare.

Marchio di igiene dell'imballaggio AENOR

Dopo l’audit, se il sistema rispetta la EN 15593, l’organizzazione ottiene il certificato AENOR di gestione dell’igiene degli imballaggi alimentari e la licenza d’uso del marchio Hygiene of Packaging.

Richiedi informazioni

Obiettivi:

  • Rafforzare la sicurezza alimentare lungo tutta la catena.

  • Incoraggiare la cooperazione tra i fornitori di imballaggi e l'industria alimentare.

  • Garantire la protezione dei consumatori e rafforzarne la fiducia.

  • Stabilire i requisiti di base per i sistemi di gestione della sicurezza alimentare nei produttori di imballaggi.

  • Migliorare le prestazioni in termini di costi lungo tutta la catena di approvvigionamento alimentare.

Ricavato:

  • Facilita il rispetto della normativa di attuazione: RE 1935/2004, regolamento (UE) n. 10/2011, regolamento (CE) 282/2008, ecc.

  • Integra i principi di Risk and Hazard Management nel sistema di gestione di un'organizzazione compatibile con il modello ISO 9001.

  • Fornisce una comunicazione organizzata ed efficace con tutte le parti interessate

  • Dà fiducia ai consumatori.

  • Migliorare la documentazione.

  • Controllo più efficiente e dinamico dei rischi per la sicurezza alimentare.

  • Gestione sistematica dei prerequisiti: Pest Control, pulizia, infrastrutture, ecc.

  • Risparmio di tempo e costi eseguendo audit EN 15593 insieme ad altri schemi di sicurezza alimentare per imballaggi, come: ISO 22000, FSSC e BRC-IOP.

Inoltre, gli audit basati sulla norma EN 15593 sono facilmente integrabili con gli audit del sistema di gestione della qualità basati sulla norma ISO 9001.

Settori correlati

​Produttori di imballaggi e materiali a contatto con gli alimenti, compresi lo stoccaggio e il trasporto. Ad esempio produttori di imballaggi alimentari in carta, cartone, plastica, vetro, metallo; Produttori di botti di rovere.

Integrazione con altri sistemi

Grazie alla sua struttura basata sulla gestione del rischio, la certificazione EN 15593 è facile da integrare in qualsiasi sistema di gestione dei processi come ISO 9001.

Può anche essere eseguito in combinazione con audit di sicurezza alimentare ISO 22000 e protocolli privati come BRC (Global Standard for Food Safety) e IFS poiché questi includono requisiti per un sistema di sicurezza alimentare.

La nostra esperienza

​AENOR certifica questo standard dal 2011.