Analisi dei rischi e dei punti critici di controllo (HACCP) e GMP

La certificazione GMP garantisce l’applicazione delle buone pratiche di fabbricazione per assicurare igiene, qualità e sicurezza nella produzione agroalimentare.

Garantire che i prodotti alimentari siano trattati in modo igienico

L'HACCP è un sistema riconosciuto a livello internazionale che aiuta le organizzazioni dell'industria alimentare a identificare i rischi per la sicurezza alimentare, evitare i rischi correlati e rispettare le normative vigenti.

I principi per l'attuazione dell'HACCP sono contenuti nel Codex Alimentarius, che riunisce una serie di standard alimentari adottati a livello internazionale, identifica i principi essenziali dell'igiene alimentare applicabili lungo tutta la catena alimentare; raccomandare l'applicazione di criteri basati sul sistema HACCP per innalzare il livello di sicurezza alimentare; indicare come promuovere l'applicazione di tali principi; e fornire orientamenti per codici specifici che potrebbero essere necessari per i settori della catena alimentare, dei processi o dei prodotti di base, al fine di estendere i requisiti specifici in materia di igiene per tali settori. La certificazione GMP garantisce l’applicazione delle buone pratiche di fabbricazione nel settore agroalimentare. Questa norma stabilisce linee guida essenziali per assicurare igiene, qualità e sicurezza in tutte le fasi di produzione, manipolazione e confezionamento degli alimenti.

Queste certificazioni sono perfettamente integrabili con altri schemi di certificazione, avendo la possibilità di ottenerle immediatamente con le certificazioni ISO 22000, FSSC, BRC Food, BRC Packaging, IFS Food o IFS PAC Secure. Se il certificato proviene da BRC Storage & Distribution o IFS Logisitcs, hai la possibilità di ricevere direttamente la certificazione HACCP. Scopri come ottenere i certificati.

Concessione di marchi e certificati

La certificazione HACCP di AENOR garantisce l’igiene e la sicurezza in tutta la filiera alimentare. La certificazione GMP garantisce l’applicazione delle buone pratiche di fabbricazione per assicurare igiene, qualità e sicurezza nella produzione agroalimentare.

Richiedi informazioni

Qualsiasi organizzazione direttamente o indirettamente coinvolta nella catena alimentare.

Grazie alla sua struttura basata sulla gestión de riesgos, HACCP e GMP sono certificazioni di facile integrazione con gli audit di qualsiasi schema di sicurezza alimentare.

I certificati di HACCP e/o GMP possono essere ottenuto immediatamente, se si è certificati o si prevede di farlo in uno di questi schemi: ISO 22000, FSSC, BRC Food, BRC Packaging, IFS Food o IFS PAC Secure. Se il certificato proviene da BRC Storage & Distribution o IFS Logisitcs, hai la possibilità di ricevere direttamente la certificazione HACCP. Scopri come ottenere i certificati.

AENOR certifica questo standard dal 2009.