Certificazione ENplus® del pellet di legno per usi termici

Garantire un livello di qualità costante nei pellet

Lo schema di certificazione ENplus è stato sviluppato dall'Associazione tedesca del pellet e dall'Associazione austriaca dei produttori di pellet (Pro Pellets Austria).

La responsabilità per la gestione e i diritti del marchio ENplus è dell’European Pellet Council, organizzato all'interno della European Biomass Association (AEBIOM), che in ogni paese assegna i diritti a ciascuna associazione nazionale.

Con la certificazione ENplus® si ottiene l’approvazione da un ente indipendente, AENOR, che garantisce la conformità della produzione o commercializzazione di pellet di legno ai requisiti stabiliti nel Manuale ENplus per la certificazione di pellet di legno per usi termici.

Lo scopo della certificazione ENplus è garantire un livello costante di qualità del pellet lungo tutta la filiera, dalla fase di produzione fino alla successiva commercializzazione, logistica e consegna al consumatore finale.

I requisiti ENplus sono relativi alla gestione interna della qualità, attraverso autocontrolli periodici, all’adeguatezza delle materie prime, la manutenzione degli impianti, le condizioni di conservazione e consegna del prodotto, etichettatura del prodotto.

AENOR, che opera come Organismo di Certificazione di 3° Parte Indipendente, effettua una visita presso le strutture al fine di garantire la conformità ai requisiti. Nella visita ai produttori di pellet o aziende che insaccano i pellet, viene anche prelevato un campione di prodotto e inviato a un laboratorio accreditato al fine di analizzare i parametri richiesti e determinare la conformità ai requisiti ENplus. A seconda dei risultati dell'analisi, il pellet può essere classificato in tre diverse qualità: ENplus A1, ENplus A2 e ENplusB. Le classi di qualità ENplus si basano sulla classificazione stabilita nello standard UNI EN ISO 17225-2:2014 sui Biocombustibili solidi - Specifiche e classificazione del combustibile - Parte 2: Definizione delle classi di pellet di legno.

Marca ENplus®

Richiedi informazioni

Benefici ottenuti

  • Facilita l’ingresso in nuovi mercati.

  • Permette di differenziarsi positivamente dalla concorrenza.

  • Garantisce al consumatore che il pellet è conforme alle specifiche tecniche ENplus, assicurando una qualità omogenea dello stesso e un prodotto standardizzato.

  • La qualità e l'omogeneità del pellet garantiscono un migliore comportamento alla combustione.

La certificazione ENplus si rivolge alle aziende che producono o commercializzano pellet di legno per usi termici, nonché alle aziende che offrono servizi legati alla manipolazione del pellet di legno (trasporto, consegna, stoccaggio o insacco).
Si può ottenere la certificazione BIOMASUD integrata con la ISO 9001 , ISO 14001, catena di custodia PEFCTM , catena di custodia FSC®.