
ISO 25000: Certificazione di qualità del software
Descripcion de contenido de pagina interna
Software di qualità certificata
Gli standard della famiglia ISO/IEC 25000, nota come SQuaRE (Software Prod uct Quality Requirements and Evaluation) creano un quadro comune per la valutazione della qualità del prodotto software.
La certificazione di qualità del prodotto software con ISO/IEC 25000 consente alle aziende che sviluppano software di conoscere la qualità dei propri prodotti e a quelle che li acquistano di scegliere una soluzione o un'altra in base alle proprie esigenze.
Per effettuare questa certificazione, AENOR si affida ad AQC Lab, il primo laboratorio in Spagna accreditato dall'Ente Nazionale di Accreditamento (ENAC) per eseguire test di valutazione della qualità delle applicazioni software sulla base della famiglia di standard ISO/IEC. 25000 focalizzati sulla manutenibilità e l'idoneità funzionale (funzionalità). AENOR valuta la relazione del laboratorio relativa alla qualità del prodotto software in questione e, se quest'ultima risulta soddisfacente, viene effettuato un controllo di fattibilità, in situ o online, delle risorse e delle capacità tecniche dell'azienda che ha creato il prodotto software. Una volta superato questo processo, AENOR rilascia un certificato di conformità in base allo Standard ISO/IEC 25000.
Certificazione di qualità del software
Richiedi informazioniBenefici della certificazione del software:
-
Differenziarsi dalla concorrenza, garantendo i tempi di consegna e riducendo i guasti del prodotto dopo la sua implementazione in produzione.
-
Essere in grado di stabilire accordi sul livello di servizio, definendo alcuni parametri di qualità specifici che il prodotto deve soddisfare prima di essere consegnato.
-
Rilevare i difetti del prodotto software e procedere alla loro eliminazione prima della consegna, il che significa risparmiare sui costi nella successiva fase di manutenzione.
-
Valutare e controllare le prestazioni del prodotto software sviluppato, assicurando che sarà in grado di generare i risultati tenendo conto dei limiti di tempo e risorse stabiliti.
-
Garantire che il prodotto software sviluppato rispetta i livelli necessari per le caratteristiche di sicurezza (riservatezza, integrità, autenticità, non ripudio, ecc.).
-
Verificare che il prodotto sviluppato può essere messo in produzione senza compromettere il resto dei sistemi e mantenendo la compatibilità con le interfacce necessarie.
Questa certificazione può interessare:
-
Enti della Pubblica Amministrazione, che sempre più spesso affidano in outsourcing lo sviluppo di software ad altre aziende o fabbriche di software, sia a livello statale che regionale o locale, e che hanno bisogno di un controllo di qualità che permetta loro di verificare che il software che ricevono soddisfa i requisiti minimi di qualità e poter inoltre gestire adeguatamente gli accordi sul livello di servizio concordati con i fornitori.
-
Software house che affidano in outsourcing, con il metodo nearshoring o l'offshoring, parte dei loro processi di sviluppo dei software e che inoltre devono controllare continuamente la qualità del software che ricevono.
-
Fabbriche e software house interessate ad avere un meccanismo che consenta loro di garantire la qualità del software che producono.
-
Fabbriche e aziende di sviluppo software interessate ad assicurare ai propri clienti, tramite verifica e convalida indipendenti, la qualità dei prodotti che stanno fornendo loro.
Integrazione con altri sistemi
AENOR ha iniziato con un progetto pilota di valutazione e certificazione con aziende di sviluppo software spagnole. Il miglioramento della produzione e un risparmio sui costi di manutenzione di quasi il 40% sono i vantaggi evidenziati dopo questa esperienza.
-
PRODOTTO (Manutenibilità): Gestión documental BITDOC, versione 2.0. AZIENDA: Bitware S.L.
-
PRODOTTO (Idoneità Funzionale): BITRRHH, versione 1.0. AZIENDA: Bitware S.L.
-
PRODOTTO (Manutenibilità): Plataforma de Distribución de Contenidos Digitales, versione 2.1. AZIENDA: Enxenio S.L.
-
PRODOTTO (Manutenibilità): Sistema de citas para centros de salud Citasalud, versione 3.0. AZIENDA: Sicaman S.L.
-
PRODOTTO (Manutenibilità): MSH-Mobile, versione 2.6.1. AZIENDA: SER&Practices s.r.l.
-
PRODOTTO (Idoneità Funzionale): Mediciones Certificadas, versione 1.0. AZIENDA: Treconite, SL
-
PRODOTTO (Idoneità Funzionale): Elecciones Online. AZIENDA: ADA Sistemas, SL
-
Ulteriori informazioni sullo standard e sul processo di valutazione sono disponibili sul sito web www.iso25000.com.