
Regolamento DORA sulla Resilienza Operativa Digitale
Certifica la forza digitale della tua organizzazione e conformati al Regolamento DORA rafforzando la fiducia di clienti e regolatori
La certificazione DORA attesta che un’organizzazione è conforme al Regolamento (UE) 2022/2554, il nuovo quadro normativo europeo volto a rafforzare la resilienza operativa digitale del settore finanziario e dei suoi fornitori tecnologici. Questo marchio valida la capacità dell’azienda di prevenire, gestire e recuperare da incidenti ICT, rafforzando la fiducia di clienti, partner e autorità di vigilanza.
Il processo di certificazione valuta in modo integrato la maturità nella gestione del rischio digitale, includendo:
-
Politiche e controlli di cybersicurezza
-
Capacità di rilevamento e risposta
-
Piani di continuità operativa e recupero
-
Meccanismi di segnalazione degli incidenti
-
Test periodici di resilienza operativa
-
Gestione della catena di fornitura digitale
-
Monitoraggio dei fornitori ICT critici
È rivolto sia alle entità finanziarie che alle imprese tecnologiche che forniscono loro servizi, permettendo di dimostrare conformità, anticipare le richieste normative e ottenere un vantaggio competitivo.
La certificazione DORA estende i requisiti della certificazione ISO/IEC 27001 sulla Sicurezza delle Informazioni, ed è parte del modello di Cibersecurity e Privacy di AENOR, pertanto è necessario averla implementata precedentemente.
Benefici principali della certificazione DORA:
-
Gestione ICT integrata e continuità operativa
-
Conformità normativa con DORA e altri quadri europei
-
Responsabilità dimostrabile in caso di incidenti digitali
-
Controlli efficaci contro attacchi informatici e incidenti
-
Sicurezza integrata nei processi e nei servizi
-
Reputazione e fiducia da parte di clienti e regolatori
-
Supporto esperto con accreditamento AENOR (ISO/IEC 27001)
Regolamento DORA sulla Resilienza Operativa Digitale
Richiedi informazioni