Sistemi di gestione della qualità nel settore aerospaziale EN 9100

Miglioramento della qualità, affidabilità e sicurezza di sistemi e prodotti aeronautici e aerospaziali

La serie di Norme EN 9100, EN 9110 e EN 9120 fornisce un approccio specifico alle aziende del settore aerospaziale aggiungendo ulteriori requisiti alla ISO 9001, che mira ad aumentare la qualità, l'affidabilità e la sicurezza dei prodotti aerospaziali. Sulla base del modello definito nello standard EN 9100, la IAQG e altre associazioni nazionali come ASD e ATECMA hanno istituito un meccanismo di certificazione, con riconoscimento a livello mondiale, che è stato definito schema ICOP, Industry Controlled Other Party.

Sulla base del modello definito nello standard EN 9100, l'IAQG e altre associazioni nazionali come ASD e ATECMA hanno istituito un meccanismo di certificazione, con riconoscimento a livello mondiale, che è stato definito lo schema ICOP, l'Industria Controlled Other Party.

Questo standard, basato sul ISO 9001, fornisce un approccio specifico alle aziende del settore che svolgono attività di progettazione e produzione di prodotti aeronautici. Enfatizza il controllo della progettazione, dei processi, gli acquisti e delle non conformità, come quelle aree con un maggior impatto sulla sicurezza e l'affidabilità dei prodotti aerospaziali

Vantaggi per l'azienda:

  • Aumento della competitività, attraverso la certificazione secondo lo schema ICOP, con un importante riconoscimento a livello mondiale.

  • Riduzione del numero di revisioni.

Vantaggi agli occhi dei tuoi clienti:

  • Migliora il prestigio e l'immagine dell'organizzazione.

  • Riconoscimento in tutto il mondo grazie all'inclusione in un database come fornitore di prodotti/servizi aerospaziali.

Marca AENOR de CalidadAeroespacial EN 9100

Richiedi informazioni

Marca IQNet RECOGNIZED CERTIFICACION

Settori correlati

La certificazione dei Sistemi di gestione aerospaziale è destinata all'industria aerospaziale, ai produttori di aeromobili e di apparecchiature aerospaziali, nonché ai fornitori di materiali e componenti che possono essere incorporati a tali aeromobili.

Integrazione con altri sistemi

In base alla sua struttura, lo standard EN 9100 si basa sullo standard ISO 9001 dal momento che è essenziale realizzare una verifica congiunta di entrambi gli standard. Poiché EN 9100 si basa sul ISO 9001, è facile da integrare in qualsiasi sistema di gestione per processi.

Esperienza nella certificazione

AENOR è il leader indiscusso nella certificazione aerospaziale in Spagna. I sistemi di gestione di qualità aerospaziale hanno iniziato a essere certificati nel 2002, quando il primo certificato di gestione della qualità venne assegnato secondo lo standard EN 9100 all'organizzazione EADS CASA.