Requisiti e raccomandazioni per le attività sulle spiagge

La norma ISO 13009:2015 definisce requisiti e raccomandazioni finalizzate  a:

  • fornire coerenza e credibilità al problema di gestione delle spiagge;

  • migliorare la comprensione e l'informazione sui rischi ed i problemi legati alla gestione delle spiagge;

  • fornire informazioni sulla gestione ambientale generale;

  • contribuire alla crescente sensibilizzazione pubblica ed all'impegno per uno sviluppo sostenibile con particolare attenzione alla protezione ambientale;

  • migliorare l'esperienza dei turisti e la soddisfazione degli utenti fornendo un servizio di qualità, al fine di fidelizzare il cliente ed incrementare la crescita economica del territorio e la domanda turistica.

Gestione delle espiagge ISO 13009

La certificazione AENOR ISO 13009 garantisce una gestione sostenibile e di qualità delle spiagge, valorizzando servizi, sicurezza e ambiente per residenti e visitatori.

Richiedi informazioni

Marchio IQNet RECOGNIZED CERTIFICACION

Il marchio IQNet conferisce riconoscimento internazionale alla certificazione AENOR, valida in oltre 30 paesi e sinonimo di prestigio, affidabilità e proiezione globale.

Richiedi informazioni

Il settore turistico costiero è l'asse portante di molte economie regionali e in quanto tale deve rispettare la Direttiva Bolkestein 2006/123/CE. Per questa ragione il Consiglio di Stato, con Sentenza del 9 novembre 2021 n° 18 e 13 gennaio 2022, ha revocato le disposizioni per le concessioni demaniali marittime che, a partire dal 31 dicembre 2023, non saranno più valide.

Pertanto, dal 1° gennaio 2024, il settore balneare dovrà essere aperto al libero mercato ed è sancito l'obbligo di rimessa al bando delle suddette concessioni.

Settori correlati

Documentazione