Sostenibilità della gestione forestale

Le foreste sono una parte essenziale del patrimonio naturale e dalla loro conservazione dipende il futuro della società. L’adeguamento delle pratiche forestali e la sostenibilità della gestione forestale sono la base per il mantenimento delle masse forestali e sono fondamentali nella lotta contro il degrado forestale, la desertificazione e la perdita di biodiversità.

La certificazione della gestione forestale è lo strumento per i gestori e i proprietari forestali per manifestare il loro impegno verso una gestione forestale responsabile. Inoltre, la valorizzazione dei prodotti forestali, legnosi e non legnosi, promuove l’uso di materie prime rinnovabili rispettose dell’ambiente. La certificazione della catena di custodia è necessaria per creare un collegamento informativo tra un prodotto forestale e la sua origine sostenibile.

Gli schemi di certificazione della catena PEFC e FSC® sono allineati ai requisiti legali in materia di legno illegale. Tuttavia, le organizzazioni possono anche optare per la certificazione AENOR dei Sistemi di Dovuta Diligenza in conformità con i requisiti legali attualmente vigenti in Europa nell’ambito del Regolamento EUTR.

Infine, schemi come ENplus e BIOMASUD contribuiscono alla valorizzazione dell’uso di biocombustibili solidi, sempre più diffusi in sostituzione dei combustibili fossili.

AENOR Logo

Certificazioni in questo settore

Certificazione ENplus® del pellet di legno per usi termici

FSC®: Catena di custodia e certificazione della gestione forestale

AENOR Logo

Scopri tutte le aree tematiche di AENOR