Cybersicurezza Industriale (IEC 62443-4-1)

Dimostra lo sviluppo sicuro dei prodotti industriali fin dalla fase di progettazione, rafforzando l’impegno per il miglioramento continuo.

La certificazione che promuove la fiducia nello sviluppo sicuro dei prodotti industriali

La certificazione in Cybersicurezza Industriale secondo la norma IEC 62443-4-1 garantisce che le organizzazioni che progettano e sviluppano prodotti industriali adottano un ciclo di vita di sviluppo sicuro riconosciuto a livello internazionale. Si tratta di una norma di processo, non di prodotto, che stabilisce pratiche e controlli per integrare la sicurezza fin dalla fase di progettazione fino alla manutenzione dei sistemi, riducendo i rischi e rafforzando la resilienza delle operazioni industriali.

Questa certificazione trasmette fiducia a clienti, partner e regolatori, dimostrando che il produttore segue metodologie strutturate e sottoposte ad audit per gestire la cybersicurezza in tutte le fasi dello sviluppo. Inoltre, la norma definisce diversi livelli di maturità basati sul modello CMMI-DEV, permettendo alle aziende di mostrare il proprio livello di avanzamento e impegno nel miglioramento continuo.

La certificazione è applicabile a produttori di componenti, hardware, software e sistemi di automazione industriale in settori come energia, trasporti, manifattura, acqua, alimentare o petrolio e gas, che necessitano di rafforzare la propria sicurezza contro minacce informatiche sempre più sofisticate.

Benefici principali:

  • Fiducia sul mercato: attesta uno sviluppo sicuro riconosciuto a livello internazionale

  • Sicurezza fin dalla progettazione: riduce rischi e vulnerabilità

  • Maturità e miglioramento continuo: evidenzia il livello raggiunto nella cybersicurezza

  • Competitività: facilita l’accesso a mercati e gare complesse

  • Resilienza operativa: garantisce una gestione robusta degli incidenti e della manutenzione

  • Riconoscimento internazionale: basato sullo standard IEC 62443

  • Copertura settoriale: applicabile a molteplici industrie strategiche

  • Conformità normativa: allineato con regolamenti europei e settoriali

  • Fiducia AENOR: audit rigoroso con esperti in cybersicurezza industriale

Cybersicurezza Industriale (IEC 62443-4-1)

Richiedi informazioni

Settori correlati

  • Produttori di componenti e apparecchiature industriali (sensori, controllori, attuatori, PLC, HMI).

  • Fornitori di software e sistemi di automazione (SCADA, MES, piattaforme di controllo).

  • Integratori e produttori di macchinari e beni strumentali per l’industria manifatturiera e di processo.

  • Produttori di soluzioni per settori ad alta intensità di automazione: energia, trasporti, chimica, alimentare e oil & gas.

Integrazione con altre soluzioni