Workshop sul reporting di sostenibilità secondo gli standard GRI

On-line Presenza

Prossime date del corso

Data: 09-11-2023/10-11-2023

Durata: 14 ore

  • Comunicazione della gestione della responsabilità sociale: 1.1. Il quadro attuale delle informazioni non finanziarie.Comunicazione della gestione della responsabilità sociale: 1.1. Il quadro attuale delle informazioni non finanziarie.

  • Obiettivi e benefici della misurazione e della comunicazione degli aspetti ESG (Environmental, Social and Governance).

  • Relazione degli temi materiali con gli SDG (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite).

  • Il processo di redazione di un rapporto di sostenibilità secondo le norme GRI: 2.1. Gli standard GRI.

  • Principi di rendicontazione

  • Organizzazione, strategia e coinvolgimento degli stakeholder

  • Analisi di materialità

  • Determinazione ed informative sui temi materiali.

  • Identificazione dei contenuti del rapporto: aspetti, approcci gestionali ed indicatori.

  • Comunicazione

  • Casi pratici 

  • Conoscere le tendenze e gli strumenti relativi alla preparazione dei rapporti di sostenibilità e delle informazioni ESG (Ambientale, Sociale e Governance).

  • Integrare i rapporti di sostenibilità nella strategia di comunicazione e gestione degli stakeholder dell'organizzazione.

  • Acquisire le conoscenze basilari, teoriche e pratiche, per redigere un bilancio di sostenibilità secondo gli standard GRI (Sustainability Reporting Standards). 

  • ​Il corso è rivolto ad auditor, consulenti, responsabili aziendali.

  • Tiziana DI CARLO

  • Mail: tdicarlo@aenor.com

  • Tel: 011 3816410

  • Alice CABRAS

  • Mail: acabras@aenor.com

  • Tel: 011 3816411