Reporting di sostenibiltà

On-line

Prossime date del corso

1MODULO :  Introduzione alla Sostenibilità

  • Introduzione alla Sostenibilità d'Impresa: principi ed inquadramento strategico

  • Normativa europea ed italiana

  • Sostenibilità e temi economici-finanziari

  • La rendicontazione di sostenibilità: da DNF a CSRD

  • Standard Global Reporting Initiatives (GRI)

2 MODULO: Rendicontazione di sostenibilità 1/2

  • La rendicontazione di sostenibilità: da DNF a CSRD

  • I temi ambientali della rendicontazione

  • I temi sociali della rendicontazione

  • I temi di Governance della rendicontazione

  • Esercitazione sul tema della rendicontazione

  • Analisi di materialità e stakeholder engagement

  • Esercitazione su analisi di materialità e stakeholder engagement

3 MODULO:  Rendicontazione di sostenibilità 2/2

  • Metodologie di rendicontazione: European Sustainability Reporting Standard (ESRS)

  • Linee guida EFRAG

  • Esercitazioni su Obiettivi, Azioni e Target

  • Criteri ambientali minimi

  • Supply chain

  • Test finale

  • Conoscere le tendenze e gli strumenti relativi alla preparazione dei rapporti di sostenibilità e delle informazioni ESG (Ambientale, Sociale e Governance).

  • Integrare i rapporti di sostenibilità nella strategia di comunicazione e gestione degli stakeholder dell'organizzazione.

  • Acquisire le conoscenze basilari, teoriche e pratiche, per redigere un bilancio di sostenibilità secondo la nuova normativa

Lead Auditor, Auditor Imprenditori e imprenditrici, Direttori e Direttrici , HSE Manager, RSPP, Risk Manager, Responsabili Sistemi di Gestione e  Quality Manager, commercialisti/e, avvocati/e.

Alice Cabras