Attrezzatura a pressione

Marcatura CE di attrezzature a pressione

Accesso al mercato europeo delle attrezzature a pressione

Nell'Unione europea e nello Spazio economico europeo le attrezzature a pressione devono essere conformi ai requisiti essenziali di sicurezza stabiliti dalla Direttiva 2014/68/UE (PED).

La PED è applicabile ai produttori di attrezzature a pressione o ai loro rappresentanti autorizzati, che sono responsabili della conformità ai loro requisiti.

La marcatura CE e la Dichiarazione di conformità UE garantiscono la libera circolazione dei prodotti all'interno del mercato europeo.

La commercializzazione delle attrezzature a pressione di categoria II, III e IV richiede che un organismo notificato come AENOR valuti la conformità del progetto e/o della produzione delle attrezzature a pressione, conformemente ai Moduli definiti nella PED.

AENOR è notificato dal Ministero spagnolo dell'Industria, il Commercio e il Turismo e accreditato dall'Entità nazionale spagnola di accreditamento (ENAC) per questa certificazione, in conformità ai moduli A2, B, C2, D, D1, E, E1, H e H1.

Prodotti coperti

Il PED si applica alle attrezzature a pressione e agli insiemi, soggetti a una pressione massima ammissibile PS superiore a 0,5 bar. Le attrezzature a pressione vengono classificate in base alle loro caratteristiche, in quattro categorie crescenti in base al grado di pericolo associato; ciò determina la procedura di valutazione della conformità applicabile.

Per "attrezzatura a pressione" si intendono i contenitori, tubi, accessori di sicurezza e accessori a pressione e per "insieme" il montaggio di più attrezzature a pressione per costituire un impianto funzionale (ad esempio estintori, sistemi di refrigerazione, ecc.)

Le norme armonizzate, elaborate su mandato della Commissione europea, specificano i requisiti della PED per gruppi specifici, facilitando l'applicazione della Direttiva.

Benefici

Per il fabbricante:

  • La marcatura CE consente un accesso illimitato al mercato europeo, eliminando le barriere commerciali e consolidando la libera circolazione dei prodotti

  • La marcatura CE è riconosciuta anche in altri mercati di tutto il mondo

Per il consumatore:

  • La marcatura CE implica una garanzia di protezione per il consumatore, dal momento che presuppone l'eliminazione o la riduzione dei rischi derivanti dalla pressione delle apparecchiature commercializzate

Processo di certificazione

Le procedure di valutazione della conformità (Moduli) sono descritte nella PED e vengono applicate in base alla funzione dell'attrezzatura a pressione.

I moduli possono fare riferimento alla fase di progettazione dell'attrezzatura a pressione, la fase di produzione o a entrambe. A seconda della categoria dell'attrezzatura a pressione, l'organismo deve valutare una o entrambe le fasi.

Gli audit di sorveglianza della produzione per Moduli basati su sistemi di garanzia della qualità sono facilmente integrabili negli audit ISO 9001. Le aziende che mantengono un sistema di gestione della qualità certificato con AENOR possono trarre vantaggio dall'integrazione degli audit. PED-ISO 9001: risparmio nella pianificazione, le risorse, ecc.