La certificazione, uno strumento utile per la gestione integrale della Sanità

AENOR ha sviluppato un ampio catalogo che contribuisce a migliorare la gestione dei servizi sanitari e la soddisfazione di tutti gli utenti del sistema. AENOR sostiene la competitività delle organizzazioni sanitarie e consente loro di sviluppare un miglioramento continuo in ambiti come la gestione della qualità, dell’assistenza sanitaria, dell’ambiente, della sicurezza delle informazioni, della sicurezza alimentare o dei prodotti sanitari.

Nel settore sanitario, AENOR dispone di oltre 900 certificati attivi che supportano il miglioramento della competitività delle organizzazioni del settore.

AENOR concentra le sue attività in Sanità su quattro principi fondamentali: contribuire a migliorare la salute della popolazione, avvicinare il sistema sanitario alla società, migliorare la gestione delle organizzazioni sanitarie e incrementare l’efficienza del settore.

I certificati AENOR sono rivolti a organizzazioni sia pubbliche che private: dai servizi sanitari o assessorati alla sanità di tutte le comunità autonome fino a ospedali, cliniche, centri di emodialisi, centri di diagnostica per immagini, laboratori o aziende di trasporto sanitario, passando per ottiche, farmacie, cliniche dentali e ogni tipo di centro che offre servizi socio-sanitari, come residenze, centri diurni/notturni, ecc.

AENOR Logo

Certificazioni di rilievo in sanità e servizi sociali

Sistemi di gestione della qualità per prodotti sanitari ISO 13485

ISO 7101 sulla Gestione della Qualità nelle organizzazioni sanitarie

AENOR Logo

Scopri tutte le aree tematiche di AENOR